Menu Chiudi

Riprodurre ortensie con un frutto: il trucco con la Guava che devi conoscere

Riprodurre ortensie con un frutto
Piante e fiori

Riprodurre l’ortensia è più facile di quanto si pensi. Basta usare un frutto chiamato “Guava” e avrai i vasi pieni di questi fiori colorati che adornano con grande eleganza ed allegria.


L’ortensia, con i suoi fiori colorati e rigogliosi, è una delle piante più amate per abbellire giardini e balconi. Molti pensano che riprodurla sia complicato, ma c’è un metodo speciale che rende tutto più semplice. La guava, un frutto antichissimo risalente ai tempi degli Inca, è il segreto per avere ortensie splendide e rigogliose. In questo articolo ti spiegheremo come fare, passo dopo passo.

Riprodurre l’ortensia con la guava: il metodo tradizionale

L’ortensia può essere coltivata facilmente in vaso, anche se non si dispone di un ampio giardino. Questo metodo innovativo prevede l’uso della guava per favorire la crescita delle ortensie. Ecco come procedere per ottenere fiori rigogliosi e colorati.


Per iniziare, scegli una pianta di ortensia che abbia circa due anni. Da questa pianta, taglia un ramo che sia lungo al massimo dieci centimetri e rimuovi tutte le foglie. Il prossimo passo è prendere una guava e tagliarla a metà. Inserisci il rametto di ortensia in una delle metà del frutto, assicurandoti che sia ben saldo.

Una volta preparato il tutto, interra la metà di guava con il rametto di ortensia in un vaso. Utilizza un terreno ricco di nutrienti, preferibilmente a base di torba, che mantiene un buon grado di acidità e drena l’acqua in eccesso. Dopo circa tre settimane, il rametto avrà radicato e sarà cresciuto al punto da dover essere rinvasato in un contenitore più grande.

Il terreno utilizzato dovrà essere ben drenato per evitare ristagni d’acqua, che potrebbero far marcire le radici. Inoltre, assicurati che l’acqua per l’irrigazione non sia troppo calcarea, poiché potrebbe alterare il colore dei fiori. Durante il periodo della fioritura, aggiungi un fertilizzante con potassio all’acqua dell’irrigazione una volta alla settimana.


Riprodurre ortensie con la guava

Posiziona il vaso in un luogo luminoso ma evita la luce diretta del sole, poiché l’ortensia preferisce temperature fresche. Se coltivata in casa, tienila lontana dai riscaldamenti. La potatura va effettuata una volta all’anno, in autunno, eliminando solo i rami che hanno fiorito.


Cura e manutenzione delle ortensie in vaso

Coltivare le ortensie in vaso richiede alcuni accorgimenti per garantire una crescita sana e rigogliosa. Oltre a scegliere un vaso abbastanza grande, è importante mantenere il terriccio sempre ben idratato ma senza ristagni d’acqua. Ecco alcuni consigli per la cura delle ortensie in vaso.

Per ottenere il massimo dalle tue ortensie, è essenziale seguire alcune regole fondamentali. Innanzitutto, il terriccio deve essere a base di torba per mantenere un buon grado di acidità. Questo tipo di terriccio è ideale perché drena l’acqua in eccesso, evitando ristagni che potrebbero danneggiare le radici.


L’irrigazione deve essere abbondante ma senza esagerare, e l’acqua utilizzata non deve essere troppo calcarea. Durante il periodo della fioritura, l’ortensia necessita di nutrienti extra, quindi è consigliabile aggiungere un fertilizzante con potassio all’acqua dell’irrigazione settimanalmente.

Le ortensie preferiscono luoghi luminosi ma non amano la luce diretta del sole, che può danneggiare i fiori. Inoltre, la temperatura non deve superare i 18° C. In inverno, l’ortensia può continuare a crescere anche senza molta acqua, poiché le temperature più basse rallentano il processo di evaporazione.

Potatura e rinvaso delle ortensie

Una volta all’anno, dopo la fioritura, è necessario potare le ortensie per mantenere la pianta sana e promuovere una nuova crescita. Questa operazione va effettuata in autunno e consiste nell’eliminare solo i rami che hanno fiorito. La potatura permette alla pianta di concentrare le energie sui nuovi germogli.

Oltre alla potatura, è importante considerare il rinvaso della pianta. Dopo circa tre settimane dal metodo di riproduzione con la guava, l’ortensia dovrebbe essere trasferita in un vaso più grande per consentire alle radici di espandersi e nutrirsi adeguatamente. Utilizza un terriccio ricco di nutrienti e ben drenato per favorire una crescita sana.

Benefici del metodo della guava

Il metodo della guava offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di riproduzione delle ortensie. Grazie alle proprietà nutrienti del frutto, le nuove piante sviluppano un apparato radicale robusto, fondamentale per una crescita vigorosa. Inoltre, questo metodo è semplice e alla portata di tutti, anche di chi non ha esperienza di giardinaggio.

Riprodurre l’ortensia con la guava è un metodo naturale ed efficace che consente di ottenere piante sane e rigogliose con facilità. La guava fornisce tutti i nutrienti necessari per favorire lo sviluppo delle radici e garantire una crescita sana e robusta delle ortensie.

Riprodurre l'ortensia in vaso con questo frutto, Guava.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai avere balconi e giardini fioriti tutto l’anno, con ortensie colorate che donano eleganza e gioia a qualsiasi spazio. Prova anche tu questo metodo innovativo e scopri quanto è facile coltivare le ortensie con l’aiuto della guava!

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su


LEGGI ANCHE...