Menu Chiudi

Portacandele fai da te in stile marino: il tocco perfetto per la tua casa

Portacandele fai da te in stile marino
Casa e giardino

Immagina una calda serata estiva, il suono delle onde che si infrangono sulla spiaggia e una luce soffusa che illumina la tua stanza. Questo è l’effetto che puoi ottenere con i portacandele fai da te in stile marino. Scopri come realizzarli e porta l’atmosfera del mare direttamente a casa tua.


Se sei alla ricerca di un modo semplice e creativo per decorare la tua casa, i portacandele fai da te in stile marino sono la soluzione perfetta. Questi oggetti non solo aggiungono un tocco di eleganza e freschezza agli ambienti, ma ti permettono anche di riciclare e valorizzare materiali naturali raccolti durante le tue passeggiate in spiaggia. Con pochi e semplici passaggi, puoi trasformare la tua casa in un’oasi rilassante e accogliente.

L’arte dei portacandele fai da te in stile marino

La nuova tendenza del momento è quella di creare dei portacandele in puro stile marino. Questo stile si riconosce per l’uso di pochi e semplici elementi: i colori dominanti sono il bianco e il blu, e i materiali principali sono naturali come corde, legni del mare, sabbia e conchiglie. Questi portacandele non solo illuminano la tua casa, ma evocano anche il profumo del mare e l’atmosfera rilassante delle vacanze estive.


Portacandele fai da te in stile marino

Per iniziare, puoi scegliere dei contenitori in vetro, come vasi o bicchieri dalla forma cilindrica. Questi contenitori sono ideali per inserire le candele e illuminare la stanza. Per dare un tocco marino, puoi avvolgere delle corde naturali intorno ai contenitori e decorarle con stelle marine o conchiglie. Se trovi dei gusci di conchiglia abbastanza grandi, puoi utilizzarli come portacandele naturali, inserendo direttamente le candele al loro interno.

Un’idea originale è quella di utilizzare dei calici per il vino capovolti. Riempi la parte inferiore con sabbia e altri elementi marini, mentre la parte superiore fungerà da base per le candele. Questo tipo di decorazione non solo è esteticamente piacevole, ma aggiunge anche un tocco di eleganza alla tua casa.


Un altro materiale versatile ed economico è la corda in fibra naturale. Puoi utilizzarla per avvolgere i tuoi portacandele, creando un effetto rustico e marinaro. Puoi anche giocare con diversi tipi di sabbia: una al naturale e una azzurra, per ricreare l’effetto del mare con il fondale sabbioso e le onde in superficie. Combina questi elementi per ottenere dei portacandele unici che trasmettono la sensazione di trovarsi in fondo al mare.


Idee creative per portacandele marini

Se vuoi esplorare ulteriormente la tua creatività, puoi provare a utilizzare piccoli oggetti raccolti durante le tue vacanze al mare. Ad esempio, se hai recuperato delle pietre e delle conchiglie troppo piccole per essere utilizzate da sole, puoi incollarle su un nastro di iuta. Questo nastro può poi essere avvolto intorno ai tuoi portacandele, aggiungendo un tocco di mare e di originalità.

Per dare ancora più la sensazione di mare, puoi utilizzare una boccia per pesci rossi come contenitore per il tuo portacandele. Riempi la base con sabbia e conchiglie, e inserisci una candela al centro. Questa idea non solo è originale, ma crea anche un effetto visivo molto suggestivo.


Se preferisci un approccio più minimale, puoi optare per l’uso di pietre bianche e blu. Disponi le pietre intorno alla candela in un contenitore trasparente, creando un contrasto di colori che ricorda le onde del mare che si infrangono sulla spiaggia. Questo tipo di decorazione è perfetto per chi ama uno stile pulito e raffinato.

Non c’è limite alla tua creatività quando si tratta di realizzare portacandele fai da te in stile marino. Puoi sperimentare con diversi materiali e combinazioni per trovare quello che meglio si adatta al tuo gusto personale e allo stile della tua casa. Ricorda che l’importante è divertirsi e lasciarsi ispirare dalla bellezza del mare e della natura.

Come abbinare i portacandele marini al resto dell’arredamento

Per creare un ambiente armonioso e coerente, puoi abbinare i tuoi portacandele marini ad altri elementi decorativi in stile marino. Ad esempio, puoi utilizzare cuscini, tende e tappeti nei toni del bianco e del blu, o decorare le pareti con quadri o fotografie che richiamano il tema marino. Anche l’uso di materiali naturali come il legno e la corda può contribuire a creare un’atmosfera rilassante e accogliente.

Un’idea interessante è quella di creare un angolo dedicato al mare nella tua casa. Puoi posizionare i tuoi portacandele su un tavolino, accanto a una piccola collezione di conchiglie e pietre raccolte durante le tue vacanze. Aggiungi una lampada con base in legno e paralume in tessuto naturale, e completa l’angolo con una coperta in lana o cotone nei toni del blu. Questo spazio non solo sarà accogliente e rilassante, ma ti ricorderà anche i momenti felici trascorsi al mare.

In conclusione, i portacandele fai da te in stile marino sono un modo semplice e creativo per decorare la tua casa e portare un tocco di mare nei tuoi ambienti. Sperimenta con materiali naturali, gioca con i colori e lasciati ispirare dalla bellezza della natura per creare dei portacandele unici e originali.

Che tu voglia arredare la tua casa al mare o semplicemente aggiungere un tocco in stile marino alla tua casa in città, questi portacandele saranno il complemento perfetto per un ambiente fresco e rilassante.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su


LEGGI ANCHE...