Menu Chiudi

Come pulire la lavatrice in 5 semplici mosse: addio a sporco e cattivi odori

come pulire la lavatrice
Casa e giardino

Hai mai sentito un odore sgradevole provenire dalla tua lavatrice? L’accumulo di sporco, calcare e residui di detersivo, possono far perdere efficacia e igiene a questo elettrodomestico.


È importante pulire in maniera regolare la lavatrice, solo in questo modo la lavatrice funzionerà correttamente e durerà anche di più. Con alcune semplici mosse, puoi eliminare cattivi odori e residui, assicurandoti che i tuoi capi escano sempre freschi e puliti. In questo articolo, ti mostreremo come mantenere la tua lavatrice in perfette condizioni con cinque passaggi pratici ed efficaci. Scopri come prenderti cura del tamburo, del filtro, del cassetto del detersivo e molto altro!

Pulizia del tamburo della lavatrice

Il tamburo della lavatrice è il cuore pulsante dell’elettrodomestico: è qui che i tuoi vestiti vengono lavati, ma è anche il punto in cui batteri, muffe e calcare possono accumularsi nel tempo. Pulirlo regolarmente è fondamentale per mantenere l’igiene e prevenire cattivi odori.


Uno dei metodi più efficaci è utilizzare l’aceto bianco, noto per le sue proprietà disinfettanti. Versa un bicchiere di aceto direttamente nel tamburo vuoto e avvia un ciclo di lavaggio alla massima temperatura. Questo aiuterà a rimuovere calcare, batteri e muffe dalle superfici interne. Dopo il lavaggio, avvia un secondo ciclo con sola acqua per eliminare ogni traccia di aceto.

pulire il tamburo della lavatrice

Ricorda che una pulizia regolare del tamburo non solo lo mantiene igienico, ma migliora anche l’efficienza energetica della lavatrice. Non aspettare che compaiano cattivi odori o macchie: agisci subito e rendi questo passaggio una routine mensile.


Un passaggio essenziale: pulizia del filtro

Il filtro della lavatrice è spesso ignorato, ma la sua manutenzione è cruciale per evitare problemi. Se trascurato, il filtro può accumulare sporco e detriti, causando ristagni d’acqua e cattivi odori. La buona notizia? Pulirlo è più semplice di quanto pensi.

Per iniziare, spegni la lavatrice e chiudi i rubinetti dell’acqua. Poi, segui questi passaggi:


  • Rimuovi il filtro con attenzione.
  • Utilizza una ciotola per raccogliere eventuali fuoriuscite d’acqua.
  • Lava il filtro con acqua calda e sapone neutro.
  • Pulisci accuratamente la sede del filtro con un panno morbido.
  • Rimonta il filtro, assicurandoti che sia ben fissato.

La pulizia del filtro

Dedica qualche minuto a questa operazione almeno una volta ogni sei mesi per prevenire guasti e mantenere l’elettrodomestico sempre efficiente.


Come igienizzare il cassetto del detersivo

Spesso dimenticato, il cassetto del detersivo è un altro punto in cui si accumulano residui e sporco. Se non viene pulito, può diventare un focolaio di batteri e muffe, influendo sulla qualità del lavaggio. La sua pulizia periodica è fondamentale.

Per procedere, rimuovi il cassetto e immergilo in acqua calda con un po’ di sapone neutro. Utilizza una spazzola per piatti per eliminare le incrostazioni. Non dimenticare di pulire anche la sede del cassetto con un panno umido. Una volta asciutto, reinserisci il cassetto nel suo alloggiamento.

Pulizia del compartimento del detersivo

Dedica pochi minuti a questa operazione una volta al mese: il risultato sarà una lavatrice più pulita e lavaggi più freschi e profumati.

Come eliminare i cattivi odori dalla lavatrice

Se la tua lavatrice emana cattivi odori, è il momento di intervenire. Gli odori sgradevoli sono spesso causati da batteri e residui di detersivo. Fortunatamente, c’è una soluzione naturale ed efficace: una miscela di aceto, bicarbonato e limone.

Ecco come prepararla:

  • Mescola 200 ml di aceto bianco, 2 cucchiai di bicarbonato e il succo di un limone.
  • Aggiungi 500 ml di acqua e versa la soluzione in un vaporizzatore.
  • Spruzza il composto all’interno del tamburo e sulle guarnizioni.
  • Avvia un ciclo di lavaggio a vuoto a 90 gradi per eliminare ogni odore.

Questa semplice combinazione non solo neutralizza i cattivi odori, ma disinfetta anche la lavatrice in modo ecologico ed economico.

Cura delle guarnizioni: non dimenticare i dettagli

Le guarnizioni sono spesso trascurate, ma svolgono un ruolo importante nel sigillare il tamburo e prevenire perdite d’acqua. Tuttavia, possono diventare un terreno fertile per muffe e batteri se non vengono pulite regolarmente.

Per una pulizia efficace, utilizza una miscela di detergente delicato e acqua calda. Con una spugna o un panno in microfibra, passa la soluzione su tutte le superfici delle guarnizioni, prestando attenzione alle pieghe dove si nasconde lo sporco. Infine, asciuga bene per evitare ristagni d’acqua. Ripeti questa operazione ogni due settimane per mantenere le guarnizioni pulite e in ottime condizioni.

pulire i guarnizioni della lavatrice

Prendersi cura della tua lavatrice non è solo una questione di estetica, ma anche di efficienza e igiene. Con questi cinque semplici passaggi, potrai eliminare sporco, batteri e cattivi odori, prolungando la vita dell’elettrodomestico e migliorandone le prestazioni. Non aspettare che i problemi si accumulino: dedica qualche minuto alla sua pulizia regolare e goditi vestiti sempre freschi e profumati. La tua lavatrice ti ringrazierà!

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su