Menu Chiudi

Weekend a Saragozza: cosa vedere in 3 giorni in questa dinamica città spagnola

Weekend a Saragozza cosa vedere in 3 giorni
Turismo

Un viaggio a Saragozza promette un mix perfetto di storia, cultura e modernità. Scopri come trascorrere tre giorni indimenticabili in questa affascinante città spagnola.


Saragozza in Spagna è una città che sa stupire e affascinare chiunque la visiti. Con le sue radici che affondano nell’antica Roma e un presente vivace e dinamico, offre un’esperienza unica. Preparati a un viaggio che ti porterà attraverso secoli di storia, arte e cultura, senza dimenticare la deliziosa cucina locale.

Primo giorno: i luoghi principali di Saragozza

Il primo giorno del tuo viaggio a Saragozza è dedicato alle sue attrazioni più iconiche. Inizia la tua avventura nella maestosa Plaza del Pilar, il cuore pulsante della città. Qui, sarai accolto dalla Basilica del Pilar, una delle mete di pellegrinaggio mariano più importanti al mondo. Entra liberamente per ammirare i suoi tesori artistici e spirituali.


A pochi passi dalla basilica, troverai la Lonja de Mercaderes, un edificio rinascimentale del XVI secolo, spesso sede di mostre temporanee. Continua la tua esplorazione nella vicina Plaza La Seo, dove sorge la Cattedrale di El Salvador. Questo capolavoro architettonico è una straordinaria fusione di stili, dal romanico al neoclassico, con un impressionante mudéjar sulla parete laterale esterna e una magnifica cupola. Il biglietto d’ingresso include anche la visita alla collezione di arazzi fiamminghi, autentico gioiello del patrimonio spagnolo.

Per una pausa storica, dirigiti all’Aljafería, un palazzo ispano-musulmano dell’XI secolo situato a circa 20 minuti a piedi dal centro storico. Questo monumento è stato testimone di secoli di storia e oggi ospita le Cortes de Aragón, il parlamento aragonese. Dopo una giornata intensa, ritorna al centro e goditi delle tapas nella celebre zona del Tubo o nelle pittoresche stradine di San Miguel, Santa Marta o La Magdalena. Sarà il modo perfetto per concludere la tua prima giornata a Saragozza, immerso nei sapori locali e nell’atmosfera accogliente della città.

Secondo giorno: da Goya a Saragozza romana

Il secondo giorno del tuo viaggio ti porterà indietro nel tempo, all’epoca della Saragozza romana. La struttura dell’antica città romana fondata dall’imperatore Cesare Augusto è ancora visibile nel centro storico. Inizia la tua visita dai musei del Teatro Romano, del Foro, delle Terme e del Porto fluviale, tutti situati nei pressi di via Don Jaime. Questi musei offrono uno sguardo affascinante sulla vita quotidiana nell’antica Saragozza.


Non lontano, potrai visitare il Museo Pablo Gargallo, dedicato allo scultore aragonese, e il museo dedicato a Francisco Goya, l’artista più celebre della regione. Qui troverai le quattro serie complete delle sue incisioni, un vero tesoro artistico.

Per un po’ di relax, dirigiti al Parco José Antonio Labordeta, il parco più grande e antico della città. Puoi camminare o prendere il tram per raggiungerlo. Goditi una passeggiata tra i giardini e le fontane, fermandoti per una foto alla monumentale scalinata presieduta dalla statua di Alfonso I, El Batallador. Al calar della sera, esplora i teatri, i cinema e i bar della città, che offrono un’ampia varietà di intrattenimenti culturali.


Terzo giorno: storia e modernità

Il terzo giorno è dedicato alla scoperta di altre gemme nascoste di Saragozza. Inizia dalla Plaza de España e dal Paseo de la Independencia, il centro nevralgico della città. Prosegui verso la Plaza de los Sitios, dove si trova il Museo di Saragozza. Questo museo offre un affascinante viaggio attraverso la storia della regione, con sezioni dedicate all’archeologia e alle belle arti.

Non perdere il Patio de la Infanta, nascosto all’interno di un moderno edificio che ospita una cassa di risparmio. Questo angolo di tranquillità è una perfetta testimonianza dell’architettura rinascimentale aragonese. Nella vicina piazza di Basilio Paraíso, il Museo di Scienze Naturali situato nel Paraninfo Universitario ti sorprenderà con le sue collezioni di insetti e fossili.


Per un’esperienza unica, visita la Scuola Museo dell’Origami (EMOZ), l’unico museo dedicato agli origami in Europa. Questo spazio espositivo è affascinante per adulti e bambini. Un’altra tappa interessante è il Museo del Fuoco e dei Vigili del Fuoco, che offre un’esperienza educativa e divertente per tutte le età.

Weekend a Saragozza in Spagna

Concludi il tuo viaggio esplorando la moderna Saragozza. Visita l’IAACC Pablo Serrano, un museo dedicato alla cultura contemporanea, e le icone dell’Esposizione Internazionale di Saragozza 2008, situate nel Recinto dell’Expo, accanto al Parco Acquatico Luis Buñuel. Sarà il finale perfetto per un weekend indimenticabile in questa città dinamica e affascinante.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su


LEGGI ANCHE...