Menu Chiudi

Posizionare il ciclamino in casa: ecco i 3 luoghi perfetti

Luoghi perfetti per Posizionare il ciclamino
Piante e fiori

Per mantenere sana la tua pianta di ciclamino devi posizionarla nel posto giusto. Ecco 3 luoghi perfetti per garantirgli una fioritura rigogliosa e duratura.


Il ciclamino è una pianta bulbosa dai meravigliosi fiori colorati, che vanno dal bianco al rosso, passando per il rosa e il lilla. Ma qual è sua particolarità? Fiorisce con l’arrivo del freddo, per questo è un simbolo di bellezza dell’autunno e dell’inverno. Questa pianta richiede attenzioni specifiche, facendo presente che comunque è una pianta relativamente semplice da coltivare. Le attenzioni vanno poste soprattutto per quanto riguarda la scelta del luogo in cui collocarla.

Quindi a questo punto ti starai chiedendo: allora, dove posso mettere il mio ciclamino? La risposta non è universale: dipende dalla luce, dalla temperatura e dalla varietà. È importante rispettare alcune regole fondamentali per non compromettere la salute della pianta. Infatti, un ambiente troppo caldo o poco luminoso potrebbe causare l’ingiallimento delle foglie o la caduta prematura dei fiori.


In questo articolo, ti guideremo alla scoperta dei tre luoghi ideali per il ciclamino in casa. Inoltre, scoprirai quali ambienti è meglio evitare e come prendersene cura durante il periodo di riposo vegetativo in primavera. Pronto a dare al tuo ciclamino il posto che merita?

Posizionare il ciclamino sul balcone

Se preferisci collocare il tuo ciclamino all’esterno, il balcone può essere un’ottima scelta, ma solo se ben protetto. In pieno inverno, il ciclamino potrebbe soffrire le temperature rigide, soprattutto se scendono sotto gli 8 °C. È fondamentale posizionarlo in un’area coperta, al riparo da pioggia e vento.

Un balcone coperto permette alla pianta di godere di una buona esposizione luminosa senza subire i danni provocati dalle intemperie. Quando la temperatura notturna scende troppo, sposta il ciclamino in casa per proteggerlo. Seguendo queste precauzioni, potrai godere di una pianta sana e rigogliosa anche all’esterno.


Una posizione ideale anche sul davanzale della finestra

Un altro luogo ideale per il ciclamino è il davanzale di una finestra, a patto che siano rispettate alcune condizioni essenziali. Prima di tutto, il vetro deve essere opacizzato o coperto da una tendina filtrante, per evitare che la luce diretta danneggi la pianta.

Per posizionare correttamente il ciclamino sul davanzale:


  • Assicurati che la finestra non lasci passare spifferi freddi, che potrebbero far cadere le foglie e i fiori.
  • Evita l’esposizione al sole diretto, che può bruciare le foglie e compromettere la fioritura.
  • Scegli un davanzale che offra luce intensa e diffusa, ideale per stimolare la crescita.

Se segui queste indicazioni, il tuo ciclamino manterrà i suoi colori vivaci e continuerà a fiorire per tutta la stagione.

Posizionare il ciclamino sul tavolino nel salone

Uno dei luoghi migliori per posizionare il ciclamino è su un tavolino in salone, preferibilmente vicino a una finestra. Questa collocazione assicura alla pianta la luce intensa di cui ha bisogno, evitando però l’esposizione diretta al sole, che potrebbe danneggiare le foglie e i boccioli.


Il salone è ideale anche per un’altra ragione: la sua ampiezza. Il ciclamino preferisce ambienti grandi e ben aerati, dove il ricambio d’aria sia costante ma senza correnti fredde. Ricorda, inoltre, che questa pianta ama il fresco: la temperatura perfetta si aggira intorno ai 10-12 °C. Un ambiente eccessivamente caldo, soprattutto se riscaldato artificialmente, può compromettere la sua fioritura.

Evita di posizionare il ciclamino vicino a termosifoni, camini o stufe, poiché il calore diretto è il suo peggior nemico. Opta per un mobile che riceva una buona quantità di luce naturale durante il giorno, ma tienilo lontano da raggi solari troppo forti. Con questa sistemazione, il tuo ciclamino potrà rimanere sano e rigoglioso per tutto l’inverno.

Non mettere il ciclamino in questi luoghi!

Ora che sai dove collocare il ciclamino, è altrettanto importante sapere quali luoghi evitare. Non posizionarlo in ambienti troppo angusti o privi di ricambio d’aria, come bagni o cucine. In cucina, in particolare, i fumi e i vapori potrebbero danneggiare la pianta, facendola afflosciare rapidamente.

Evita anche stanze senza finestre o troppo calde, come quelle riscaldate continuamente da termosifoni. Il ciclamino ha bisogno di luce naturale e di un ambiente fresco per prosperare.

Prendersi cura del ciclamino in primavera

Quando la stagione fredda termina, il ciclamino entra in un periodo di riposo vegetativo, durante il quale smette di fiorire. In questo periodo, è meglio tenerlo all’esterno, in una zona ombreggiata o in mezz’ombra, come sotto una pianta più grande.

Mantieni il terriccio leggermente umido, evitando però l’uso di sottovasi che trattengano acqua, poiché potrebbero far marcire le radici. Con l’arrivo dell’autunno, sposta il ciclamino nei luoghi consigliati per stimolare la nuova fioritura.

Posizionare il ciclamino in casa

Evita gli ambienti caldi o angusti e segui i consigli per prendersene cura durante il riposo vegetativo. Con questi accorgimenti, il tuo ciclamino ti regalerà fioriture spettacolari per tutta la stagione invernale.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su