Menu Chiudi

7 sorprendenti benefici delle piante da interno che forse non conosci

Benefici delle piante da interno per il fisico e la mente
Piante e fiori

Le piante da interno sono ormai imprescindibili per migliorare l’estetica e l’atmosfera di una stanza. Oltre a essere belle, garantiscono diversi benefici per la salute. Ti sei mai chiesto quali siano?


Le piante da interno possono trasformare qualsiasi spazio in un rifugio di pace, oltre a migliorare la tua salute e il tuo benessere. Non ha ormai più ragione d’essere vederle come un semplice elemento decorativo: purificano l’aria, riducono lo stress e possono persino migliorare la tua produttività. Scopriamo insieme come queste silenziose compagne di vita possono fare molto di più di quanto immagini.

Purificazione dell’aria

Le piante sono i nostri alleati più efficaci nella lotta contro l’inquinamento domestico. Molte ricerche – una delle ultime e più interessanti è stata pubblicata quest’anno sulle pagine della rivista Scientific Reports – hanno dimostrato che alcune specie di piante da interno hanno la capacità di assorbire sostanze nocive presenti nell’aria, come benzene, formaldeide e tricloroetilene.


Questi veleni spesso si nascondono nei mobili, nei detersivi e persino nei vestiti.

Tra le piante più efficaci in questo senso troviamo la sansevieria, il ficus robusta, e la spathiphyllum. Posizionandole in casa o in ufficio, puoi goderti un’atmosfera all’insegna della bellezza e della salubrità, facendo realmente la differenza sulla qualità dell’aria che respiri ogni giorno.

Un potente boost per l’umore

Avere piante intorno a te aiuta tanto a migliorare l’umore.


La presenza del verde ha un effetto rilassante e può aumentare i livelli di felicità.

Studi hanno dimostrato che le piante da interno riducono lo stress e migliorano l’umore, favorendo la sintesi di endorfine e rendendo l’ambiente domestico o lavorativo più accogliente.


Il solo processo di cura delle piante può essere terapeutico, fungendo da momento di pausa e riflessione personale. Piante come il geranio e la lavanda sono note non solo per la loro bellezza ma anche per le loro proprietà rilassanti e antidepressive.

Integrando queste piante nel tuo spazio quotidiano, puoi creare un ambiente che promuove il benessere psicologico e la serenità, trasformando anche gli angoli più anonimi in piccoli angoli di tranquillità e bellezza naturale.


Benefici per la salute fisica

Non solo la mente, ma anche il corpo trae vantaggio dalla presenza di piante in casa. Alcune specie, come l’aloe vera e la menta, sono utili per trattare piccoli disturbi come scottature o indigestioni. La prima pianta, ad esempio, è celebre per le sue proprietà lenitive e cicatrizzanti. Applicare il gel direttamente sulla pelle può aiutare a curare piccole ferite o bruciature solari, mentre bere succo di aloe può contribuire a migliorare la digestione.

I benefici delle piante da interno per fisico e mente

L’inalazione dei profumi di piante come l’eucalipto o la menta può alleviare i sintomi di raffreddore e sinusite, migliorando la respirazione.

Questi sono solo alcuni dei molti benefici che le piante da interno possono portare nella tua vita. Con semplici gesti di cura, puoi trasformare il tuo ambiente in uno spazio più salubre, rilassante ed esteticamente piacevole.

Altri motivi per coltivare piante a interno

Certo, ecco i quattro benefici delle piante da interno, descritti in italiano:

  1. Aiuto nella Digestione: coltivare erbe come menta, pepe menta e menta verde e includerle nella propria routine alimentare può aiutare a ridurre disturbi digestivi come gonfiore e gas.
  2. Bilanciamento dell’umidità: mantenere un livello adeguato di umidità in casa è essenziale, specialmente in inverno quando il riscaldamento può rendere l’aria secca, causando problemi alla pelle e facilitando il raffreddore. Piante come la pianta ragno possono aumentare l’umidità nell’ambiente circostante del 10%, contribuendo a mantenere la pelle morbida e sana.
  3. Medicina naturale: alcune piante fungono da rimedi naturali per diverse condizioni di salute. L’aloe vera, ad esempio, è famosa per le sue proprietà curative, specialmente per la pelle, e può anche alleviare la psoriasi. L’aloe vera è consumata anche come bevanda, disponibile nei negozi di alimentari, che aiuta a combattere la stitichezza.
  4. Miglioramento del sonno: le piante sono produttrici naturali di ossigeno e aiutano a eliminare l’anidride carbonica dall’ambiente circostante. Tutto questo ha grandi vantaggi sulla qualità del sonno. Tra le piante più efficaci al proposito troviamo la gerbera e la lavanda.

A questo punto non ti rimane davvero che iniziare a scegliere le piante giuste per decorare i tuoi spazi domestici.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su