Menu Chiudi

5 sgrassatori naturali fai da te: efficaci, economici ed ecologici

Sgrassatori naturali fai da te
Fai da te

Vuoi risparmiare sull’acquisto dello sgrassatore? Scopri 5 ricette ecologiche ed efficaci per creare il tuo sgrassatore naturale fai da te.


Gli sgrassatori naturali fai da te sono una soluzione ideale per chi desidera pulire la casa in modo ecologico ed economico. Con ingredienti semplici e facilmente reperibili, puoi ottenere risultati sorprendenti senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Sgrassatore con bicarbonato: l’alleato delle superfici della cucina

Gli sgrassatori commerciali spesso contengono sostanze chimiche aggressive che possono danneggiare le superfici più delicate della tua casa. Preparare uno sgrassatore naturale ti permette non solo di risparmiare, ma anche di proteggere l’ambiente e la tua salute. Ecco perché sempre più persone stanno optando per soluzioni fai da te. In questo articolo, scoprirai cinque ricette semplici ed efficaci per uno sgrassatore naturale fatto in casa.


Il bicarbonato di sodio è un ingrediente versatile e potente nella pulizia domestica, noto per le sue proprietà assorbenti che eliminano odori e macchie di unto dalle superfici. Questa ricetta è particolarmente indicata per la pulizia della cucina, compresi gli elettrodomestici a contatto con gli alimenti come il frigorifero, il forno, il piano cottura e il lavello.

Per preparare uno sgrassatore naturale con bicarbonato, un cucchiaio di bicarbonato scioglilo in 500 ml di acqua distillata o del rubinetto (se non vi è presenza di calcare). Aggiungi dieci gocce di olio essenziale della profumazione che preferisci e completa con un cucchiaino di detersivo ecologico per piatti per potenziare il potere sgrassante.

Metti il composto in uno spruzzino e applicalo sulle macchie, lasciando agire il prodotto per alcuni minuti prima di rimuoverlo. Il bicarbonato ha bisogno di un po’ di tempo per agire in maniera efficace, quindi non avere fretta di risciacquare. Questo sgrassatore naturale è perfetto per mantenere la tua cucina pulita e senza l’uso di sostanze chimiche aggressive.


Sgrassatore con limone e lo sgrassatore con sapone di Marsiglia

Il limone è famoso per il suo alto potere sgrassante e per la sua gradevole profumazione. È in grado di rendere le superfici lucide e brillanti, perfetto per vetri e superfici della cucina. Questa ricetta sfrutta il potere combinato del limone e dell’aceto bianco, un altro potente agente sgrassante.

Ecco come preparare uno sgrassatore naturale con limone:


  • Taglia a fette cinque limoni, poi devi lasciali a macerare per una settimana in un litro di aceto bianco.
  • Dopo sette giorni, filtra con un colino l’infuso e butta via i residui dei limoni.

Questo sgrassatore naturale è pronto per essere versato in uno spruzzino e usato su tutte le superfici, anche quelle più delicate. Può essere utilizzato anche come brillantante per la lavastoviglie, lasciando i tuoi piatti splendenti.

Invece, il sapone di Marsiglia è noto per la sua delicatezza e sicurezza su qualunque superficie, compresi i tessuti e il legno non laccato. È particolarmente efficace per sbiancare i pensili della cucina e gli infissi ingrigiti dal tempo.


Per preparare uno sgrassatore con sapone di Marsiglia:

  1. In un pentolino metti a scaldare 900 ml di acqua demineralizzata.
  2. Versaci dentro quattro cucchiai di sapone di Marsiglia precedentemente grattugiato. Devi mescolare con un cucchiaio di legno fino a che non si è completamente asciugato.
  3. Infine, lascia che si raffreddi e trasferisci il composto in uno spruzzino.

Ricordati di scuotere il contenitore ogni volta prima dell’uso per garantire una miscelazione ottimale.

Sgrassatore con aceto: il re della rimozione del calcare

L’aceto è una delle sostanze naturali più efficaci per rimuovere il calcare. Diluito con acqua e profumato con olio essenziale, diventa un potente sgrassatore naturale perfetto per la cucina. Per creare uno sgrassatore con aceto, versa 50 ml di aceto di vino bianco in 500 ml di acqua distillata. Dopo, aggiungi a questo composto dieci gocce di olio essenziale di limone o della fragranza che più preferisci. A tutto questo, come tocco finale bisogna unire un cucchiaino di detersivo ecologico per piatti.

Questo sgrassatore naturale può essere applicato su fornelli, piano cottura, lavello della cucina e rubinetti. Rimuoverai macchie di grasso e calcare in un solo gesto, lasciando le superfici pulite e brillanti. L’aceto, grazie alle sue proprietà acide, scioglie efficacemente il calcare, mentre l’olio essenziale aggiunge una piacevole profumazione.

Inoltre, il detersivo ecologico per piatti potenzia l’effetto sgrassante, garantendo una pulizia profonda senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive. Questo sgrassatore è una soluzione semplice, economica e rispettosa dell’ambiente per mantenere la tua cucina splendente.

Sgrassatore con Tea Tree oil: l’igienizzante naturale per eccellenza

L’olio essenziale di tea tree, estratto dalla pianta Malaleuca, è un potente antibatterico ideale per le pulizie domestiche, in particolare per igienizzare i sanitari del bagno.

Per creare uno sgrassatore con tea tree oil, segui questi passaggi:

  • Diluisci dieci gocce di olio essenziale di tea tree in un cucchiaio di alcol alimentare.
  • Unisci il tutto a 500 ml di acqua distillata.
  • Aggiungi un cucchiaino di detersivo liquido per piatti.

Agita bene lo spruzzino prima di usare il prodotto sulle superfici. Questo sgrassatore è particolarmente efficace per la pulizia dei sanitari, lasciando il bagno igienizzato e profumato.

5 sgrassatori naturali fai da te

Ora puoi scegliere quale sgrassatore naturale fai da te preferisci, oppure provare tutte le cinque ricette e utilizzare quella più adatta alle tue necessità. In ogni caso, avrai sempre a disposizione un prodotto ecologico, economico e sicuro per le tue pulizie domestiche.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su


LEGGI ANCHE...