Menu Chiudi

Come ottenere vetri luminosi e senza aloni: tecniche efficaci da provare subito

Metodi efficaci per pulire i vetri delle finestre
Casa e giardino

Pulire i vetri senza lasciare aloni sembra difficile. Con i metodi giusti, è possibile ottenere risultati eccelsi. Scopri, nelle prossime righe, alcuni dei più efficaci.


Pulire i vetri è una di quelle attività domestiche che molti trovano frustrante. Spesso, nonostante il tempo e la fatica, i risultati non sono quelli sperati: aloni e striature dominano, rovinando il lavoro svolto. Non disperare! Esistono diversi metodi che possono rivoluzionare il modo in cui pulisci i vetri. In questo articolo, potrai scoprirli tutti.

Come organizzarti per una pulizia dei vetri perfetta

Prima di tuffarti nella pulizia vera e propria, è importante preparare l’ambiente. Assicurati innanzitutto di liberare lo spazio attorno alle finestre.  In questo modo, faciliterai i movimenti di chi si occuperà delle operazioni di pulizia, prevenendo fastidiosi incidenti. Ricoprire il pavimento con fogli di giornale può sembrare un passaggio inutile, ma ti aiuterà a evitare macchie antiestetiche sul pavimento. Se possibili, rimuovi anche le tende.


Evita di pulire le finestre durante i giorni di pioggia o in quelli con sole intenso. L’optimum sono le giornate nuvolose, perché l’umidità e il sole non influenzeranno negativamente il risultato finale. Assicurati inoltre di avere tutto l’occorrente a portata di mano per non dover interrompere il lavoro una volta iniziato.

Metodo tradizionale: bicarbonato e aceto

Una volta organizzato lo spazio e scelto il giorno ideale, puoi procedere con la pulizia. La combinazione di bicarbonato e aceto è un trucco poco conosciuto ma estremamente efficace quando si tratta di pulire efficacemente i vetri delle finestre. Per preparare la soluzione, mescola 100 grammi di bicarbonato con 4 cucchiai di aceto bianco e 1 litro d’acqua. Questa miscela va versata in uno spruzzino. A questo punto, è pronta per essere usata sui tuoi vetri (prima di procedere, agita bene lo spruzzino).

Dopo aver spruzzato la soluzione sulla superficie del vetro, usa un panno morbido per distribuirla uniformemente e poi asciuga con un giornale. La carta del giornale ha diversi vantaggi. Da un lato asciuga senza lasciare residui. Dall’altro, è caratterizzata da una texture che aiuta a pulire più a fondo. Ricorda di cambiare il foglio spesso per garantire un risultato ottimale.


rimedio casalingo a base di acqua e borotalco per pulire i vetri

Altri metodi efficaci per pulire al meglio i vetri delle finestre

Il metodo del bicarbonato dell’aceto non è l’unico da considerare quando si devono pulire i vetri delle finestre. Anche la miscela di alcool denaturato e aceto funziona altrettanto bene. Puoi anche optare per una soluzione di sapone naturale di Marsiglia sciolto in acqua calda, particolarmente efficace contro gli aloni più ostinati, con il vantaggio di un buon profumo di pulito.


Per i vetri particolarmente sporchi con sostanze grasse, potresti trovare utile l’uso delle bucce di banana. Strofinando il lato interno della buccia sul vetro, le sostanze naturali contenute in essa contribuiranno a pulire la superfici. Dopo questo trattamento, è bene risciacquare il vetro con una delle soluzioni suggerite prima per risultati ottimali.

La soluzione moderna: il vapore

Se cerchi un metodo più moderno e ecologico per pulire i vetri, considera l’uso di un pulitore a vapore. Questi dispositivi rappresentano un’innovazione nel campo della pulizia, poiché utilizzano solo acqua e trasformano il suo calore in vapore. Il grande vantaggio del metodo è la sua forte efficacia disinfettante. Questo significa che, oltre a eliminare lo sporco visibile, il vapore è capace di uccidere i germi e rimuovere allergeni come gli acari della polvere, migliorando così la qualità dell’aria all’interno della tua casa.


I pulitori a vapore sono apprezzati anche per la loro praticità. Sono dispositivi leggeri e maneggevoli, che si possono facilmente trasportare agevolmente da una stanza all’altra. Inoltre, molti modelli sono dotati di accessori specifici per raggiungere angoli e fessure, rendendo la pulizia delle finestre meno faticosa. Questo li rende ideali non solo per vetri, ma anche per una varietà di superfici lisce come specchi, piastrelle e mobili in metallo.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su


LEGGI ANCHE...