Menu Chiudi

Stile scandinavo per il tuo terrazzo: idee e consigli da non perdere

Stile scandinavo per il tuo terrazzo
Arredamento

Lo stile scandinavo è sempre più apprezzato, non solo per gli interni ma anche per gli spazi esterni. Scopri come arredare il tuo terrazzo con eleganza e funzionalità seguendo i nostri consigli.


Arredare un terrazzo in stile scandinavo significa creare uno spazio che sia allo stesso tempo accogliente e funzionale. Questo stile, nato nel Nord Europa, punta sulla semplicità e sull’armonia, utilizzando materiali naturali e colori tenui. Nelle prossime righe, esploreremo insieme i principali elementi per arredare il tuo terrazzo in perfetto stile scandinavo, garantendo un risultato elegante e contemporaneo. Preparati a trasformare il tuo spazio esterno in un’oasi di tranquillità e bellezza.

Arredamento minimal per uno spazio essenziale

Quando si parla di stile scandinavo, il minimalismo è la parola chiave. Questo approccio all’arredamento elimina il superfluo e si concentra sull’essenziale, creando uno spazio pulito e ordinato. Mobili funzionali e dal design semplice sono i protagonisti. Opta per sedie e tavoli in legno chiaro, che richiamano la natura e conferiscono calore all’ambiente.

arredare il terrazzo in stile scandinavo
foto: © stock.adobe

Uno degli aspetti più affascinanti dello stile scandinavo è la capacità di combinare estetica e funzionalità. Ogni elemento deve avere un preciso scopo, riducendo al minimo gli accessori superflui. Ad esempio, un tavolo pieghevole può essere una scelta eccellente per il tuo terrazzo. Non solo è pratico, permettendoti di ottimizzare lo spazio, ma il legno naturale aggiunge un tocco di calore e autenticità.

ÄPPLARÖ Tavolo+2 sedie pieghevoli giardino, mordente marrone/Kuddarna beige
foto: © Ikea

Per i colori, punta su tonalità neutre e delicate come il bianco, il grigio chiaro, e il beige. Questi colori non solo amplificano la luminosità naturale del tuo terrazzo, ma creano anche un senso di serenità e ordine. Puoi aggiungere piccoli tocchi di colore con cuscini e tessuti in tinte pastello come il verde salvia o il rosa cipria. Ricorda, però, di mantenere tutto molto sobrio e armonioso.

tessuti in stile scandinavo
foto: © stock.adobe

Le panche in legno sono un’ottima aggiunta al tuo terrazzo. Non solo offrono posti a sedere aggiuntivi, ma possono essere utilizzate anche come spazi di stoccaggio. Cerca modelli con vani contenitori integrati per massimizzare la funzionalità del tuo spazio. Abbina queste panche con morbidi cuscini dai colori tenui per un comfort extra.


Panche in legno in stile scandinavo
foto: © stock.adobe

L’importanza dei materiali naturali

Uno dei pilastri dello stile scandinavo è l’utilizzo di materiali naturali. Il legno è senza dubbio il protagonista, non solo per i mobili ma anche per i pavimenti. Un pavimento in legno può trasformare completamente l’aspetto del tuo terrazzo, donandogli un tocco di calore e naturalezza che è difficile da ottenere con altri materiali.

Il legno chiaro, come il rovere o il pino, è particolarmente indicato per creare un’atmosfera luminosa e accogliente. Puoi utilizzare il legno non solo per i pavimenti, ma anche per i complementi d’arredo come tavoli, sedie e panche. Questo materiale si abbina perfettamente con tessuti semplici e naturali, come il lino e il cotone, che sono ideali per cuscini e tappeti.


stile scandinavo pavimento in legno
foto: © stock.adobe

Per un tocco ancora più naturale, considera l’aggiunta di vasi con piante. Le piante non solo migliorano l’estetica del tuo terrazzo, ma aiutano anche a purificare l’aria e a creare un ambiente rilassante. Scegli piante che si adattano bene all’esterno, come le succulente o le piante aromatiche, che richiedono poca manutenzione e aggiungono un profumo delizioso al tuo spazio.

Vasi con piante
foto: © stock.adobe

Dettagli decorativi che fanno la differenza

Anche se lo stile scandinavo predilige l’essenzialità, i dettagli decorativi giusti possono fare una grande differenza. Le lanterne decorative, ad esempio, sono un’ottima scelta per creare un’atmosfera calda e accogliente durante le serate estive. Puoi optare per lanterne in metallo nero o in legno chiaro, in linea con i colori e i materiali tipici dello stile scandinavo.


Lanterne decorative in stile scandinavo
foto: © stock.adobe

Le candele profumate sono un altro elemento che non può mancare. Oltre a diffondere un piacevole aroma, le candele contribuiscono a creare un’atmosfera intima e rilassante. Scegli candele con fragranze naturali, come la lavanda o il legno di cedro, che si sposano perfettamente con l’ambiente circostante.

Candele profumate
foto: © stock.adobe

Non dimenticare l’importanza dei tessuti. Cuscini, coperte e tappeti devono essere scelti con cura, privilegiando materiali naturali e colori tenui. I tessuti con texture semplici, come il lino e il cotone, sono ideali per creare un ambiente armonioso e rilassante. Un cuscino morbido in pelo lungo può aggiungere un tocco di comfort e lusso al tuo terrazzo.

Come sfruttare al meglio lo spazio

Un altro aspetto fondamentale dell’arredamento scandinavo è l’ottimizzazione dello spazio. Anche se hai un terrazzo di dimensioni ridotte, puoi trasformarlo in un’oasi di tranquillità con qualche accorgimento. Innanzitutto, scegli mobili multifunzionali, come i tavoli pieghevoli e le panche con vani contenitori. Questi mobili ti permettono di utilizzare al meglio lo spazio disponibile, senza sacrificarne la funzionalità.

Cerca di mantenere l’ambiente il più libero possibile, evitando di sovraccaricarlo con troppi elementi decorativi. L’ordine e la pulizia sono essenziali per creare un ambiente rilassante e accogliente. Utilizza contenitori e cesti per mantenere tutto in ordine e facilmente accessibile.

Infine, non dimenticare di aggiungere un tocco personale. Lo stile scandinavo è molto versatile e ti permette di esprimere la tua personalità attraverso piccoli dettagli. Che si tratti di un vaso con la tua pianta preferita o di una coperta in un colore che ami, questi tocchi personali renderanno il tuo terrazzo unico e accogliente.

Arredare un terrazzo in stile scandinavo significa creare uno spazio che sia al tempo stesso elegante e funzionale, utilizzando materiali naturali e colori delicati. Segui i nostri consigli e trasforma il tuo spazio esterno in un’oasi di serenità e bellezza.

foto © stock.adobe – © Ikea


Segui Hospitality-news su