Menu Chiudi

Anfore da giardino: 9 idee raffinate per abbellire i tuoi spazi esterni

Anfore da giardino
Casa e giardino

Le anfore possono trasformare il tuo giardino o terrazzo in un’oasi di eleganza. Scopri come utilizzare queste bellissime decorazioni per aggiungere un tocco di classe ai tuoi spazi esterni.


Le anfore, con le loro forme eleganti e la varietà di stili e colori, sono l’elemento perfetto per decorare qualsiasi spazio esterno. Questo articolo ti guiderà attraverso nove idee raffinate per utilizzare le anfore nel tuo giardino o terrazzo, trasformando ogni angolo in un capolavoro di design.

Un tocco di classe con le anfore da giardino

Le anfore sono perfette per aggiungere un elemento di interesse e raffinatezza ai tuoi spazi esterni. Grazie alla loro varietà di forme, dimensioni e colori, si integrano facilmente in qualsiasi stile di giardino. Che tu preferisca uno stile rustico o moderno, le anfore possono diventare il punto focale del tuo ambiente.


Posizionare le anfore strategicamente può trasformare un angolo anonimo in un punto di grande interesse. Ad esempio, puoi collocare tre anfore di diverse dimensioni, ciascuna con una pianta differente, per mettere in risalto il carattere unico di ogni anfora. Questa disposizione non solo crea un effetto visivo interessante ma anche un’armoniosa combinazione di forme e colori.

Anfore per decorare l'esterno

Un’altra idea è usare un’anfora su un telaio in ferro. Questo tipo di supporto non solo conferisce stabilità ma permette anche di posizionare l’anfora in aiuole o altri spazi verdi. Le decorazioni e le lavorazioni dell’anfora stessa possono diventare un punto focale, aggiungendo eleganza e un tocco artistico al giardino.


Per chi ama i contrasti, alternare anfore in terracotta con vasi normali può creare una mescolanza di stili molto originale. Mantenere un fil rouge nella scelta del materiale assicura un effetto armonico nonostante la diversità degli elementi.


Infine, un’anfora ampia e rotondeggiante può essere ideale per decorare un terrazzo o una zona di passaggio. Questo tipo di anfora può riempire uno spazio altrimenti trascurato, aggiungendo un elemento di grande impatto visivo.


Anfore in terracotta: stile e funzionalità

Le anfore in terracotta sono non solo belle da vedere ma anche estremamente funzionali. La loro versatilità le rende adatte a una varietà di usi nel giardino, offrendo soluzioni pratiche ed estetiche.

Ad esempio, puoi usare un’anfora per evidenziare l’accesso alle scale. Un’anfora uso vaso, che può essere personalizzata di stagione in stagione cambiando i fiori piantati, diventa un elemento decorativo dinamico e sempre aggiornato. Questo tipo di decorazione non solo abbellisce ma guida anche il percorso visivo, rendendo più accogliente l’ingresso.

Un altro uso pratico è decorare un muretto o una ringhiera in muratura. Un’anfora in terracotta con un fico d’india, ad esempio, può ravvivare un angolo del giardino altrimenti dimenticato. La combinazione della terracotta con il verde intenso delle piante crea un contrasto piacevole e accattivante.

Se preferisci un effetto tono su tono, puoi scegliere un’anfora che riprenda il cromatismo del rivestimento del tuo giardino. Questa scelta di stile è incredibilmente originale e crea un ambiente sofisticato e coerente.

Anfore grandi per creare privacy

Le anfore di grandi dimensioni possono avere una duplice funzione: decorativa e pratica. Posizionate strategicamente, possono servire come barriere ottiche per garantire la privacy del tuo spazio esterno.

Per esempio, un’anfora di grandi dimensioni può essere utilizzata per schermare un tavolino da giardino, creando una zona intima e riservata. Questo è particolarmente utile in terrazzi o giardini esposti, dove la privacy può essere un problema.

Inoltre, se posizionata correttamente, un’anfora grande può fungere da paravento, proteggendo dalle correnti d’aria in zone ventose come i terrazzi fronte mare.

Anfore di piccole dimensioni: dettagli che fanno la differenza

Anche le anfore di piccole dimensioni possono avere un grande impatto estetico. Posizionarle al centro di un’aiuola è un modo semplice ma efficace per aggiungere un tocco di colore e interesse. Spesso le aiuole sono coperte di corteccia per impedire la crescita delle erbacce, e un’anfora può rompere la monotonia di questo rivestimento.

L’uso di un’anfora piccola come punto focale dell’aiuola attira l’attenzione e aggiunge un elemento decorativo unico, che può essere cambiato facilmente in base alle stagioni e alle piante disponibili.

Idee creative per l’uso delle anfore

Se desideri esplorare ulteriori modi per integrare le anfore nel tuo giardino, ecco alcune idee creative che possono ispirarti:

  • Alternare anfore e vasi: Combina anfore in terracotta con vasi normali per creare una mescolanza di stili mantenendo un fil rouge nella scelta del materiale.
  • Usare anfore come fontane: Trasforma un’anfora in una fontana per aggiungere un elemento d’acqua rilassante al tuo giardino.
  • Anfore come punti focali: Posiziona un’anfora in punti strategici del giardino per creare aree di interesse e attrazione visiva.
  • Anfore sospese: Utilizza anfore sospese per decorare pergolati o verande, aggiungendo un tocco di eleganza in altezza.
  • Anfore illuminate: Aggiungi luci all’interno delle anfore per creare effetti suggestivi durante la sera.

Anfore da giardino

Le anfore da giardino offrono infinite possibilità di decorazione, consentendoti di personalizzare e arricchire i tuoi spazi esterni con un tocco di classe e creatività. Sperimenta queste idee e trasforma il tuo giardino in un’oasi di bellezza e tranquillità.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su


LEGGI ANCHE...