Menu Chiudi

Allontana i topi definitivamente: scopri gli odori che li fanno scappare

Allontana i topi definitivamente
Casa e giardino

Hai notato segni di topi in casa e vuoi allontanarli senza dover ricorrere a metodi invasivi? Scopri come tenere lontani questi fastidiosi roditori con rimedi naturali e semplici, sfruttando odori che per loro sono insopportabili. 


L’olfatto dei topi è molto sviluppato, e alcuni profumi intensi possono aiutarci a respingerli in modo efficace. In questo articolo ti mostriamo una lista di aromi naturali che puoi facilmente utilizzare in casa per evitare di ritrovarti con una fastidiosa infestazione. Seguendo questi consigli, avrai un’alternativa ecologica e duratura per proteggere i tuoi spazi. Questi metodi ti permetteranno di vivere in tranquillità senza l’uso di trappole o sostanze chimiche pericolose.

Gli odori che infastidiscono i topi

I topi hanno un olfatto eccezionale, tanto sviluppato che alcuni odori intensi risultano per loro insopportabili. Grazie a questo, puoi utilizzare profumi pungenti per scoraggiare i topi dall’entrare nelle stanze di casa tua. Tra gli aromi più efficaci troviamo spezie, oli essenziali e prodotti che si trovano facilmente in cucina. Collocando questi profumi nei punti critici della casa, potrai mantenere la tua abitazione libera dai roditori.


Alcuni odori, come quello della menta piperita o dell’aceto, sono particolarmente efficaci nel disorientare i topi. Posiziona, ad esempio, dei batuffoli imbevuti di olio di menta piperita nelle aree a rischio, come soffitte, cantine o mobili della cucina. Ricorda però che l’efficacia di questi profumi può essere temporanea, quindi è importante rinnovare regolarmente l’applicazione. Di seguito trovi una lista di altri odori che puoi utilizzare per ottenere risultati simili.

I migliori odori per allontanare i topi

Se vuoi scoprire quali odori specifici possono allontanare i topi, la lista è lunga. Vediamo i principali profumi che possono essere utilizzati strategicamente per proteggere la tua casa:

  • Cannella: un profumo forte che dissuade i topi; puoi usare la cannella in polvere e spargerla in angoli nascosti.
  • Aceto: il suo odore pungente maschera i feromoni dei topi, disturbando il loro orientamento.
  • Olio di menta piperita: uno dei più efficaci. Imbevi dei batuffoli di cotone e posizionali nelle zone infestate.
  • Pepe di cayenna: le spezie piccanti non sono apprezzate dai topi; spargilo nelle aree più frequentate dai roditori.
  • Aglio e cipolla: entrambi emettono un odore forte che i topi non tollerano.
  • Lavanda: una pianta dal profumo piacevole per noi ma sgradito ai roditori. Puoi usare olio essenziale o piantare lavanda intorno alla casa.

Odori e rimedi casalinghi: come applicarli efficacemente

Per sfruttare al massimo il potere repellente di questi odori, è essenziale applicarli in modo strategico e regolare. Di seguito alcuni suggerimenti per aumentare l’efficacia dei rimedi naturali contro i topi.


  1. Utilizza materiali assorbenti: applica gli oli essenziali o l’aceto su batuffoli di cotone o tessuti assorbenti, che manterranno il profumo per più tempo. Collocali negli angoli, sotto i mobili o nelle fessure.
  2. Rinnova l’applicazione: con il passare dei giorni, gli odori si attenuano, rendendo i repellenti meno efficaci. Assicurati di ripetere l’applicazione una volta alla settimana per ottenere risultati duraturi.
  3. Attenzione ai prodotti tossici: ingredienti come palline di naftalina devono essere usati con cautela, specialmente se in casa ci sono bambini o animali domestici.

Gli odori più efficaci contro i topi

Ecco una lista di altri profumi naturali che puoi utilizzare, ognuno con caratteristiche specifiche per infastidire i topi:

  • Olio di eucalipto: un odore erbaceo e pungente che respinge i roditori.
  • Olio di cedro: se usato per lunghi periodi, può risultare tossico per i topi. Funziona meglio come soluzione temporanea.
  • Bergamotto: l’aroma agrumato è un deterrente naturale che puoi usare in piccole quantità.
  • Fogli per asciugatrice: economici e facili da posizionare, emettono un profumo persistente che i topi evitano.

Vediamo quando è il momento di chiamare un esperto

Anche se questi rimedi naturali possono aiutarti a prevenire e controllare un’infestazione lieve, in caso di una presenza massiccia di topi potrebbe essere necessario un intervento professionale. Un esperto potrà valutare la situazione e mettere in atto strategie più mirate per eliminare definitivamente il problema.


Le trappole e le esche utilizzate da professionisti possono essere combinate con i rimedi naturali per ottenere un risultato completo. Rivolgersi a un servizio specializzato è la scelta più sicura e duratura, in particolare se i rimedi naturali da soli non risultano sufficienti.

Odori che allontanano i topi


Gli odori naturali possono rappresentare un metodo ecologico ed economico per mantenere i topi lontani da casa. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è importante seguire le giuste modalità di applicazione e avere pazienza, rinnovando frequentemente le applicazioni. Se la situazione persiste, un esperto potrà aiutarti a trovare una soluzione definitiva.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su