Menu Chiudi

Come mantenere la felce sempre verde e rigogliosa in appartamento: i trucchi da conoscere

Consigli per mantenere la felce rigogliosa
Piante e fiori

Tra le piante d’appartamento più affascinanti, la felce di Boston si distingue per le sue foglie verdi lussureggianti. Scopri come tenerle sempre rigogliose e belle.


La felce di Boston (Nephrolepis exaltata) è una delle piante d’appartamento più amate grazie alla sua bellezza e all’effetto scenografico che regala agli ambienti domestici. Nonostante la loro reputazione di piante esigenti, le felci possono crescere molto bene in ambiente domestico se si comprendono e si rispettano i loro bisogni specifici. In questo articolo, scopriremo alcuni trucchi per mantenerle rigogliose.

Il segreto per una felce che stupisce: imita il suo habitat naturale

Le felci di Boston provengono dalle foreste umide e ombrose del Sud e Centro America, un ambiente che possiamo cercare di riprodurre in casa per assicurare alla pianta condizioni ottimali.


Il primo passo è garantire umidità costante all’ambiente domestico. Queste piante amano l’ambiente umido, pertanto è cruciale non lasciar asciugare completamente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.

Un buon metodo per mantenere l’umidità è quello di utilizzare un umidificatore nella stanza o posizionare sotto il vaso un sottovaso di ciottoli con dell’acqua.

Grazie al processo di evaporazione, aumenterà l’umidità attorno alla pianta.


Anche l’opzione di raggruppare più piante in una stessa area per creare un microclima più umido è un’ottima idea.

È fondamentale evitare di posizionare la felce vicino a fonti di calore come termosifoni o prese d’aria calda, in quanto l’aria secca può danneggiare le sue delicate fronde.


Inoltre, l’esposizione a correnti d’aria o a temperature eccessivamente fredde o calde può causare stress alla pianta, compromettendone la salute e la bellezza.

Come mantenete la felce rigogliosa


Acqua e luce: un equilibrio prezioso per la tua felce

Un altro aspetto cruciale nella cura delle felci è l’irrigazione. Queste piante non devono mai rimanere a lungo con il terreno completamente asciutto.

Quando annaffi, controlla sempre che l’acqua sia a temperatura ambiente, per non causare traumi alle radici. Nel periodo invernale, riduci la frequenza, ma assicurati che il terreno rimanga leggermente umido. È importante verificare l’umidità del terreno con regolarità, poiché un’irrigazione eccessiva può essere dannosa quanto la siccità.

Le felci prediligono la luce indiretta.

Queste piante crescono nel sottobosco delle foreste tropicali, quindi la luce diretta del sole può essere troppo intensa e bruciare le foglie. Tuttavia, una posizione troppo ombreggiata può rallentare la crescita.

Trova quindi un luogo nella tua casa che riceva luce indiretta ma non scarsa. Ruotare la pianta di tanto in tanto aiuterà a garantire una crescita uniforme.

Rinvaso e consigli per la cura delle radici

Il rinvaso periodico è essenziale per mantenere la tua felce sana.

A cadenza annuale o ogni due anni, è consigliabile trasferire la pianta in un vaso leggermente più grande. Scegline uno con buoni fori di drenaggio e usa un terreno ben drenante composto da muschio di torba e perlite.

Assicurati di non piantare troppo in profondità la felce: la corona della pianta deve rimanere sopra il livello del terreno per evitare marciumi radicale. Questo passaggio è vitale per prevenire malattie e stimolare una crescita sana e vigorosa.

Evita di fertilizzare immediatamente dopo il rinvaso per dare tempo alle radici della felce di stabilizzarsi.

Se la pianta cresce troppo, puoi anche decidere di mantenere la stessa dimensione del vaso, potando con cura circa un quarto delle radici durante il rinvaso e aggiungendo terreno fresco. Questa pratica aiuta a mantenere il controllo sullo sviluppo della pianta, assicurando che non diventi troppo grande per lo spazio che hai a disposizione.

Con un po’ di attenzione ai dettagli, la tua felce può trasformarsi in un’integrazione rigogliosa e vivace per la tua casa, portando un pezzo di natura tropicale direttamente nel tuo spazio abitativo.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su