Menu Chiudi

Come mantenere pulito il fondo della piscina: trucchi e consigli per il fai-da-te

Mantenere pulito il fondo della piscina
Fai da te

Mantenere il fondo della piscina pulito è essenziale per garantire un’estate all’insegna del relax e del divertimento. Scopri i migliori trucchi e consigli per una manutenzione fai-da-te efficace e senza stress.


La manutenzione della piscina non deve essere un compito gravoso. Con alcuni semplici accorgimenti e gli strumenti giusti, puoi mantenere il fondo della tua piscina pulito senza troppo sforzo. Che tu abbia una piscina interrata o fuori terra, seguire questi consigli ti aiuterà a goderti l’acqua cristallina per tutta la stagione estiva. Scopri come rendere la pulizia del fondo della piscina un’attività efficace e rilassante.

Pulizia regolare del fondo della piscina

Mantenere una piscina pulita richiede un impegno costante, ma con le giuste abitudini, diventa un compito semplice e soddisfacente. La pulizia regolare del fondo della piscina è fondamentale per prevenire l’accumulo di detriti, alghe e incrostazioni. Utilizzare strumenti come retini, spazzole e aspiratori manuali può fare la differenza.


Per iniziare, è essenziale avere sempre a portata di mano un retino con asta telescopica. Questo strumento ti permette di rimuovere rapidamente foglie, insetti e altri detriti che si depositano sia sulla superficie che sul fondo della piscina. Collegare il retino a un’asta telescopica ti consente di raggiungere ogni angolo senza dover entrare in acqua.

Un altro passo fondamentale è lo skimming, ovvero la pulizia della superficie dell’acqua. Rimuovere regolarmente i detriti galleggianti previene il loro accumulo sul fondo e facilita il lavoro del sistema di filtrazione. Installare uno skimmer può essere una soluzione pratica ed efficiente per mantenere l’acqua limpida.

La pulizia delle pareti della piscina è altrettanto importante. Utilizzare una spazzola apposita almeno due volte alla settimana aiuta a prevenire la formazione di incrostazioni e alghe. Strofina le pareti con un prodotto igienizzante per rimuovere sporco, grasso e residui di creme solari. Questo semplice gesto può fare una grande differenza nell’aspetto complessivo della tua piscina.


Strumenti e metodi per la pulizia del fondo

Pulire il fondo della piscina può essere fatto in diversi modi, a seconda delle dimensioni e del tipo di piscina che possiedi. Ecco alcuni strumenti e metodi che possono aiutarti a mantenere il fondo della piscina sempre pulito:

  • Aspirazione manuale e automatica. Un modo efficace per rimuovere i detriti dal fondo della piscina è utilizzare un aspirafango. Questo strumento è in grado di aspirare sabbia, terra e altri detriti che si accumulano sul fondo, rendendo la pulizia molto più facile. Se preferisci un’opzione meno faticosa, puoi optare per un robot pulitore. I robot pulitori sono ideali per piscine di grandi dimensioni e offrono un’igiene accurata senza richiedere troppo impegno da parte tua.
  • Utilizzo della pompa a sabbia. Un altro metodo efficace per la pulizia del fondo della piscina è l’uso di una pompa a sabbia. Questo sistema utilizza un letto di sabbia per filtrare e pulire l’acqua della piscina, rimuovendo detriti e particelle di sporco. Collega l’aspirapolvere per piscina alla pompa a sabbia e guida l’aspirapolvere sul fondo della piscina utilizzando un’asta telescopica. La sabbia nel filtro cattura i detriti, restituendo acqua pulita alla piscina.
  • Prodotti chimici per la pulizia. Oltre agli strumenti fisici, è importante utilizzare anche prodotti chimici per mantenere l’acqua della piscina pulita e sicura. Il cloro è essenziale per disinfettare l’acqua e prevenire la proliferazione di batteri. Utilizza regolarmente un trattamento antialghe per evitare la formazione di alghe verdi, nere o gialle. Il flocculante, utilizzato negli impianti con filtri a sabbia, aiuta a raggruppare le sostanze inquinanti, facilitando la loro rimozione.

Pulizia del fondo senza aspiratore e come prevenire e trattare le alghe

Se la tua piscina è di dimensioni ridotte e non disponi di un aspiratore, puoi comunque mantenere il fondo pulito con alcuni semplici accorgimenti. Spazzolare il fondale regolarmente aiuta a evitare che i detriti creino incrostazioni. Utilizza detergenti alcalini o detersivi disincrostanti per una pulizia più profonda. Anche in questo caso, un’asta telescopica può facilitare il lavoro.


Le alghe sono una seccatura comune nelle piscine, soprattutto nei mesi più caldi. Vediamo alcuni passaggi per prevenire e trattare le alghe nel fondo della piscina. Le alghe verdi sono le più comuni e facili da trattare, mentre quelle nere o gialle richiedono un trattamento più intensivo. Per rimuovere le alghe, utilizza un alghicida specifico seguendo le istruzioni del prodotto. Dopo il trattamento, utilizza un aspirapolvere per piscina per rimuovere le alghe morte dal fondo. Spazzola le pareti e il fondo con una spazzola apposita per eliminare le alghe più ostinate.

Manutenzione regolare della piscina

Oltre alla pulizia del fondo, è importante eseguire una manutenzione regolare della piscina per mantenerla sempre in perfette condizioni. Ecco alcune operazioni da includere nella tua routine:


  • Controllo dei livelli di pH e cloro: Mantieni i livelli di pH tra 7,2 e 7,6 per garantire un’acqua equilibrata e sicura. Il cloro deve essere mantenuto tra 1 e 3 ppm per una corretta disinfezione.
  • Pulizia dei filtri: Rimuovi e pulisci i filtri regolarmente per garantire un’efficace filtrazione dell’acqua. Puoi utilizzare un getto d’acqua per risciacquare i filtri o immergerli in una soluzione detergente per una pulizia più profonda.
  • Ispezione del sistema di circolazione: Verifica regolarmente il funzionamento del sistema di circolazione e filtraggio della piscina. Assicurati che non ci siano ostruzioni o perdite.

Come mantenere pulito il fondo della piscina

Seguendo questi consigli e mantenendo una routine di pulizia e manutenzione regolare, potrai goderti una piscina sempre pulita e invitante per tutta la stagione estiva.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su